Per il nuovo anno alcune mode passeranno, altri classici resteranno in voga, mentre si avrà il boom di discipline tecnologizzate.
Che l’attività fisica faccia bene è sentimento diffuso tra tutte le fasce di età. Sia giovani che adulti ritagliano dagli impegni il tempo necessario allo sport. Secondo gli esperti, nel 2018 il benesserepasserà attraverso discipline evergreen e sessioni tecnologizzate, mentre qualcosa passerà di moda. Tra le più tech-friendly troviamo l’H.I.I.T. (High Intensity Interval Training): esercizi anaerobici brevi e intensi alternati a recuperi attivi mediante attività aerobica. Vi si associa l’uso della “wearable”, la tecnologia da indossare che monitora i passi giornalieri, i battiti cardiaci e la qualità del sonno. Lo yoga e gli esercizi a corpo libero restano classici intramontabili, insieme ai programmi per la terza età. Restano in voga gli esercizi con il foam roller, tappetino utilizzato per migliorare l’elasticità muscolare o per recuperare dopo uno sforzo sportivo. In calo la percentuale dei “pigri” che preferiscono il divano a una salutare camminata, anche se la percentuale rimane alta. L’electrofitness, ossia l’attività fisica coadiuvata da stimolatori elettronici, va pure lei verso il tramonto nonostante abbia avuto grande successo nell’ultimo decennio.